Le origini

Partiamo dalle mie origini: mio padre è friulano e mia madre emiliana. Un mix esplosivo di grandi tradizioni culinarie. I miei ricordi d’infanzia mi riportano alle giornate passate con i nonni friulani in campagna, a contatto diretto con animali da cortile e da stalla, alle camminate fra i lunghi filari di vite, alla raccolta nell’orto, nella campagna o nei boschi dei prodotti che poi si utilizzavano in cucina. Ricordo che conservavamo il burro e altri prodotti freschi all’interno del pozzo che ci forniva un’acqua cristallina.

Ci alzavamo di buon’ora per cercare fra i banchi del mercato o nell’orto i prodotti più freschi e saporiti che, una volta arrivati a casa, venivano trasformati dalle sapienti mani dei miei. Tutti piatti profumati e succulenti, che seducevano il mio palato di bambino e inebriavano l’aria della casa.

Papà è sempre stato fedele alle sue origini contadine e in un terreno di fianco a casa allevava conigli, piccioni, galline, anatre e curava con amore un orto sempre ben fornito. I nonni si dividevano fra la terra d’origine, il Friuli, e la nostra patria d’adozione dove passavano l’inverno senza dimenticare di portare con sé le eccellenze della “madre patria”: vino,salumi,tacchini,formaggi e polenta. I prodotti venivano stoccati in una grande cantina di oltre 100mq. Ricordo ancora i profumi che mi avvolgevano e mi inebriavano tutte le volte che varcavo la soglia di “quella grotta d’Alì Babà”

INDIRIZZO

Via Leonardo Da Vinci, 7 - Cesano Maderno

TELEFONO

0362/521833

EMAIL

info@teal-barracuda-438829.hostingersite.com

La mamma invece, da bolognese verace, faceva sempre la pasta fresca in casa ed era una vera maestra in cucina. Papà non era da meno, anche se dava il meglio di sé soprattutto nelle ricette di mare, le sue anguille in umido sono indimenticabili. I profumi dei piatti della mia infanzia faranno parte di me per sempre.

Ricordo ancora con affetto i momenti nei quali osservavo i miei genitori muoversi con maestria fra i fornelli, assaggiando, impastando, infornando, mentre in cucina si diffondevano il profumo di vaniglia della torta e del sugo che sobbolliva nelle pentole.

Mi piaceva guardare la mamma che si muoveva leggiadra da una pentola all’altra, dominando il suo regno con consapevole sicurezza ed era per me motivo d’orgoglio aiutarla a compiere le sue “magie”. Sapori semplici, genuini, scevri di strane sofisticazioni, legati alla tradizione culinaria italiana. Ecco il credo nel quale sono cresciuto e che ho fatto mio. In fondo la cucina si fonda sulla qualità della materia prima e l’amore che dedichi ai piatti che cucini. Cucinare infatti è amore e passione. Ecco perché a volte quando ci viene chiesto come è stato eseguito un nostro piatto, sorridendo rispondiamo… “con tanto amore”.

CUCINA RICERCATA

CESANO MADERNO (MB)

SERATA BOLLITI

€ 55

Antipasto, primo, bolliti, dolce, acqua e caffe

ESCLUSIVA

SERATA FRIULANA

€ 38

Antipasto, primo, secondo, dolce, acqua e caffe

REGIONALE

SERATA ASTICE ALLA CATALANA

€ 45

Antipasto, primo, secondo, dolce, acqua e caffe

ESCLUSIVO

HOT PLATES

WINES

DESSERTS

COFFEE